LA NOSTRA STORIA

Il Marathon Club nasce nel 1995 a Livigno per iniziativa di un gruppo d’appassionati della corsa, reduci dalla loro prima maratona disputata a Berlino.

Il primo statuto del club, viene però redatto nel 1996 anno della fondazione ufficiale con l’iscrizione della società alla Federazione di Atletica Leggera Italiana (F.I.D.A.L).

Atto di nascita Marathon Club Livigno - 1995

In circa 12 anni il Club è cresciuto di numero passando da
15 soci iniziali a 150 soci iscritti.

 

Notevole la partecipazione del Club alle maratone internazionali e nazionali.

Ad una Maratona di Venezia, il club ha presentato 32 atleti ed è arrivato al 4° posto come numero di iscritti, se calcoliamo che il paese di Livigno ha un numero di abitanti non superiore a 5000 persone, capiamo come lo sport della corsa si sia radicato grazie al club in questi anni di attività.

Altre Maratone partecipate: Berlino, Monaco di Baviera, Venezia, Atene, New York, Praga, Carpi, Reims, Cesano Boscone, Locarno, Berna, Milano e molte altre.

 

Il Marathon Club Livigno, organizza delle gare podistiche:

  • la “Da cé e da lé da l’akua granda” che è una 5 Km su asfalto e si disputa normalmente nel mese di Luglio, lungo la ciclabile di Livigno ed è normalmente accompagnata da una festa sociale.

  • Il “Giro dal Crosal

  • La “Stralivigno” è una gara su percorso misto sui 21 Km, organizzata per la prima volta nel 2000, che sta ottenendo un notevole successo. 

Nel 2016 il Marathon Club Livigno, è entrato ufficialmente a far parte delle associazioni sportive livignasche sotto coordinamento dello Sporting Club di Livigno, modificando il proprio logo in quello attuale: